fbpx

Blog

Categorie
gestione emozioni
Florian Hiele

La timidezza nell’Adolescenza: una Guida per i genitori

Chi non ha mai provato la timidezza, specie durante l’infanzia o l’adolescenza? È un sentimento universale, una tappa inevitabile nel processo di crescita e maturazione. Talvolta, però, i genitori possono sentirsi impotenti di fronte a un figlio particolarmente timido. Come possono aiutarlo? Ecco alcune idee. Timidezza e crescita: dare spazio ai giovani La timidezza è

Leggi tutto »
Masochismo-adolescenti
Capire l'adolescenza
Nan Coosemans

Il Masochismo Adolescenziale: consigli per la prevenzione e il controllo

Masochismo adolescenziale: comprendere il fenomeno Pensa ad una condizione psicologica che trova piacere nel dolore o nella sofferenza, fisica o emotiva. Questo è il masochismo, un fenomeno che durante l’adolescenza può manifestarsi in forme sconcertanti: autolesionismo, abuso di sostanze, comportamenti sessuali rischiosi e molto altro.  Come genitore, il tuo ruolo è cruciale: devi essere in grado

Leggi tutto »
Litigi-tra-Fratelli
gestione emozioni
Nan Coosemans

Litigi tra fratelli adolescenti come gestirli al meglio

“Il dono più bello che mia madre mi abbia fatto è mio fratello/mia sorella” Un figlio rappresenta una sfida, due figli ne rappresentano due. I fratelli litigano spesso, ma i loro litigi dovrebbero servire a farli crescere e non solo a farsi del male. Ad assicurarsi di ciò dovrebbero essere i genitori stessi. Si litiga

Leggi tutto »
nono vuole andare a scuola
Scuola
Nan Coosemans

Mio figlio non vuole andare a scuola

Quanti genitori, oggi come oggi, arrivano con questa affermazione: “mio figlio non vuole andare a scuola!” oppure “Mio figlio non è motivato!”. Si tratta di problema serio e sempre più frequente ormai e non è sempre facile capire come muoverti da genitore. Qui sotto trovi un elenco con i punti per accompagnarlo in questo processo

Leggi tutto »
Sport e adolescenti
Cattive e buone abitudini
Younite

Perché è importante che i tuoi figli facciano sport?

Perche è importante che i figli adolescenti sono in movimento? L’adolescenza è caratterizzata da precise fasi di cambiamenti biologici psico fisici Passo dopo passo, durante le fasi evolutive viene strutturata, attraverso le esperienze psico motorie passate e presenti, una nuova immagine corporea che è determinata da importanti fattori come la percezione di se stessi e l’auto-consapevolezza. Durante

Leggi tutto »
Essere genitori
Younite

Genitori: educatori in continua crescita

Intervista alla psicoterapeuta Prof. Maria Rita Parsi sul rapporto genitori e figli Educare i figli significa onorare il figlio e la figlia. E cosa significa onorare il figlio e la figlia? Vuol dire che l’amore non è: ama il figlio o la figlia. È un quarto comandamento bis! Parte da onora il padre e la

Leggi tutto »
Separazione
Nan Coosemans

Separazione con figli: passo n. 4

Passo 4: lavora con il tuo ex I conflitti tra genitori, che siano separati o no, possono creare danni molto grandi per i figli e, spesso, i ragazzi si sentono responsabili per le vostre discussioni. Pensano di “essere di troppo”, fino a pensare che probabilmente senza di loro sareste stati meglio, etc. A cosa dare

Leggi tutto »
Separazione
Nan Coosemans

Separazione con figli: passo n. 3

Passo 3: Come aiutare i figli nel processo della separazione Per i bambini e i ragazzi, il divorzio, può arrivare a far vivere un gran “senso di perdita”, quasi come se qualcuno ad un certo punto venisse a mancare. Manca “quel” pezzo. Manca una famiglia da un giorno all’altro. E chiaramente, se una separazione viene fatta in un certo

Leggi tutto »
Separazione
Nan Coosemans

Separazione con figli: passo n. 2

Passo 2:  Pensare a te. Una delle frasi più “famose” in un aereo: mettere sempre prima la tua maschera per l’ossigeno, poi mettila ai bambini. La stessa cosa vale con tuo figlio in una separazione. Se ti prendi cura di te emozionalmente, fisicamente e mentalmente potrai davvero “esserci” per loro. Una separazione fa vivere un

Leggi tutto »
Separazione
Nan Coosemans

Separazione con figli: passo n. 1

Anche se non avevate ancora intenzione di separarvi, in caso i genitori litighino forte e spesso, i figli, sentono automaticamente qualche paura o ansia verso questi avvenimenti. Quando i figli sono piccoli è più difficile capire cosa succede, invece i ragazzi più grandi spesso arrivano a dire di essere contenti in quanto i genitori hanno

Leggi tutto »
Non ci sono altri articoli da mostrare
Torna in alto
Torna su