fbpx

Mio figlio non vuole andare a scuola

nono vuole andare a scuola
Nan Coosemans

Quanti genitori, oggi come oggi, arrivano con questa affermazione:
“mio figlio non vuole andare a scuola!” oppure “Mio figlio non è motivato!”.

Si tratta di problema serio e sempre più frequente ormai e non è sempre facile capire come muoverti da genitore.

Qui sotto trovi un elenco con i punti per accompagnarlo in questo processo oltre a qualche spunto utile per te! 😉

  1. Assicurati che in casa tua ci sia un ambiente emotivamente sicuro per poter parlare e condividere.
    Evita di dare subito soluzioni, consigli o giudizi. Nella fase della adolescenza è fondamentale per un ragazzo che sta vivendo un disagio avere questa serenità.
  2. Non dare per scontato che tuo figlio sia provocatorio o ribelle.
    A volte, tuo figlio, può trovarsi veramente in difficoltà con una materia oppure può avere un problema in classe. Spesso, all’inizio delle medie, le superiori o l’anno nuovo e, soprattutto dopo una lunga estate a riposo, è normale che si debbano ri-abituare ai ritmi o integrarsi nella classe.
  3. Ascolta bene il problema che ha.
    Se non lo vedi TU come un problema, se non si sente ascoltato, il rischio è che si chiuda e non riuscirai più a capire qual è il problema vero. QUI alcuni suggerimenti sull’ascolto.
  4. Prova a parlare con le persone di riferimento scolastiche.
    Confrontati con il consiglio di classe e la preside. Chiedi se hanno notato qualcosa in modo di avere qualche informazione in più sulla situazione a scuola o in classe.
  5. Osserva bene tuo figlio, stai all’erta.
    Fai maggiore attenzione e determina se sta succedendo qualcosa di più serio.
  6. C’è qualcosa per il quale hai contributo tu come genitore a questo problema?
    State vivendo un momento difficile in famiglia? C’è un cambiamento in caso a altro?
  7. Fai molta pressione sulla sua prestazioni scolastiche?
    Ridurla può essere una buona idea. Maggiore è il focus sul “udovere” e minore sarà il risultato.
  8. Inizia a riconoscere i progressi e gli sforzi di tuo figlio.
    A volte, se cambi l’attenzione e la porgi anche sui suoi sforzi e i suoi progressi, può iniziare a sentirsi più motivato!
  9. Evita di minacciarlo e di dargli continue “lezioni di vita”.
    Il risultato che vuoi ottenere è capire il problema che ha tuo figlio. Evita di peggiorarlo, ricordati che hai a che fare con un adolescente
  10. Aiuta tuo figlio ad apprendere capacità organizzative e di studio.
    Spesso, gli adolescenti, hanno grosse difficoltà nella gestione del tempo ed è una cosa che porta tanto stress. Insegnagli come organizzarsi. Ogni settimana provate a fare un calendario insieme nel quale inserite anche le attività sportive oppure gli hobby. Questo può dare anche l’idea a tuo figlio di non dover pensare solo alla scuola e diminuisce il carico dello studio il giorno prima.
  11. Aiuta tuo figlio a trovare una persona che possa dargli una mano.
    Può essere utile rivolgerti a ragazzi che hanno appena finito la stessa scuola. Sono giovani, capiscono la fatica e spesso entrano più velocemente in sintonia con i ragazzi perché capiscono la loro mente.
  12. Sottolinea che la scuola è solo una parte dell’educazione a tuo figlio.
    Condividi con tuo figlio anche gli altri aspetti educativi che esistono anche oltre la scuola.
  13. Concentrati molto sui punti di forza di tuo figlio.
    Osserva e rifletti sui tanti aspetti e punti di forza del carattere di tuo figlio anche fuori dall’ambiente scolastic0.
  14. Fai capire che ti piace lavorare sodo!
    È importante stare attenti a non lamentarsi troppo della vita lavorativa perché gli adolescenti possono demotivarsi pensando al futuro.
  15. Sii paziente e incoraggiante.
    A volte non è sempre facile ma è importante incoraggiare ed essere paziente con tuo figlio.

 

Vuoi un aiuto nella motivazione con tuo figlio, CLICCA QUI per contattare un nostro coach.

Il Nostro Best Seller!

Un libro che dà voce agli adolescenti e insegna ai genitori come stare vicino ai figli che crescono.

Nan Coosemans

Nan Coosemans

Fondatrice di Younite®, Family e Youth Coach, Autrice del libro “Quello che i ragazzi non dicono” ed. Sperling & Kupfer e mamma di 3 figli. Lavoro da oltre 20 anni nel mondo dello sviluppo personale. Ho fondato Younite® nel 2010 e Genitori in Azione nel 2016, la prima scuola online per genitori con adolescenti. Ho studiato vari anni in America, Olanda e Inghilterra integrando il lavoro sviluppato con con NLP, TLT, VT® e Family Therapist. Insieme alla squadra di Younite® ho lavorato con migliaia di ragazzi e famiglie in Olanda & Italia. Sono co-fondatrice dell'Accademia YADA, la prima scuola di formazione per diventare Family o Youth Coach in Italia

Cosa non fare con un figlio adolescente

Video Corso Gratuito

Cosa troverai in questo video corso?

Tutto completamente GRATIS!

Scopri gli errori assolutamente da NON fare con un adolescente

Compila il FORM per ricevere il video corso Gratuito via mail:

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi consigli utili per guidare al meglio i tuoi ragazzi!

Torna in alto
Torna su

Due giorni di crescita personale insieme alla tua famiglia

28-29 Ottobre 2023 (6° edizione)

Da oltre 12 anni, Younite è la prima azienda in Italia e in Olanda a lavorare sulla crescita personale degli adolescenti e delle loro famiglie