Family Coach e Youth Coach: un lavoro delicato e fondamentale
Essere Coach è un lavoro “straordinario” ossia al di fuori dell’ordinario.
Il Coach non segue gli schemi educativi soliti della società e non adotta i soliti strumenti per guidare le famiglie e gli adolescenti.
Il Coach ha i suoi propri strumenti di “crescita personale” che provengono però da anni e anni di studi, ricerche e applicazioni alla realtà.
Non ci si può improvvisare Coach per Famiglie e per ragazzi e/o diventarlo in un weekend.
Bisogna iniziare a studiare dalle basi: analisi scientifica della crescita (dal feto aladolescente), analisi comportamentale, analisi e gestione dei conflitti familiari, gestioni delle situazioni critiche e di emergenza.