fbpx

Come comportarti con i figli per il coronavirus?

come_comportarsi_con_i_figli_per_il_coronavirus-center-top-x
Florian Hiele

Il Coronavirus: come comportarti e che effetto ha la paura del Coronavirus sulle nostre famiglie?

Non si fa altro che parlare di questo.

Vedi la notizia dappertutto: in televisione, sui giornali, su Facebook e puoi vederlo nei supermercati.

Proprio ieri ero al supermercato e ho incontrato una persona che non vedevo da tanto tempo.
Non mi ha voluto neanche dare un abbraccio con l’affermazione: “Meglio prevenire!”.

E tutto a causa di un virus a sorpresa sconosciuto con il nome di: corona.

Anche se non sappiamo quali saranno i risultati di questo virus, possiamo osservare però l’influenza che ha sulla nostra mente: crea tanta PAURA.

Come genitori è utile capire meglio la paura, poiché ha una grande influenza su come ci comportiamo e sull’esempio che diamo ai nostri figli.

La paura in generale si focalizza su un’esperienza immaginaria indesiderata e ci fa credere che questa immagine immaginaria (che stiamo vedendo solo nella nostra mente) stia diventando realtà.
È importante capire che ciò che stiamo immaginando non è mai la realtà. Non è affatto reale. È una proiezione di un futuro che non vogliamo sperimentare.

Sulla base di questa paura molte persone iniziano ad agire e comportarsi come se fosse vero e già avvenuto.
E questo è un grosso errore.

Non dovremmo agire sull’onda della paura perché quando lo facciamo, la nostra mente, si concentra ancora su ciò che non vogliamo sperimentare. Il risultato sarà che perderemo la nostra prospettiva, i fatti e soprattutto il contatto con la realtà.

Ancora più allarmante è la paura che proiettiamo sui nostri figli.

COME GENITORE, SEI IL PUNTO DI RIFERIMENTO PER TUO FIGLIO.

Sei quello di cui hanno bisogno per ottenere sicurezza. Se sei nel panico, sono assolutamente preoccupati.

Ora non stiamo dicendo che non vada preso sul serio ciò che stanno dicendo.
Chiaramente, è fondamentale prenderlo sul serio e seguire i consigli che ci danno gli esperti (non facebook o i vicini).

Il problema è che non puoi “prenderlo sul serio” se sei nel panico e hai paura in quanto tutto ciò bloccherà la tua capacità di pensare razionalmente e intraprendere azioni utili.

Secondo punto su cui riflettere: come vuoi affrontare la paura?
Cosa viene detto? Nelle news? Sui social? In Famiglia? Con gli amici? Quali di queste notizie si basa sulla verità? E quali sono le opinioni? Il più delle volte circa il 95% di ciò che viene detto si basa sull’opinione e non sul fatto oggettivo quindi consiglio di parlare con esperti e informarti alla fonte.

Terzo punto: quando hai affrontato la paura e hai capito cosa significa, puoi spostare la tua attenzione su una nuova immagine. Un’immagine nel vedere te stesso e la tua famiglia in una situazione preferita.

Quali sono i passaggi che devi compiere?

  • Usa la prevenzione invece della reazione
  • Parla chiaro ai tuoi figli solo sui fatti, non invenzioni
  • Spiega quale conseguenze possono esserci e in che modo (scuola, chiusura biblioteca, etc)
  • Dagli fiducia che tutto si risolverà al più presto e nel migliore dei modi
  • Guarda oltre la paura invece di permettere di essere usato come una persona da manipolare
  • Pensa e ragiona con il tuo cervello
  • Rifletti su cosa sia logico e sii un esempio per i tuoi figli

Spiega la situazione e affronta la paura con una faccia sorridente, sapendo che arriverai dove vuoi andare.

Questo sarà un esempio per i tuoi figli, come affrontare i tanti ostacoli nella vita…

Florian Hiele

Co-fondatore Younite

Coach e Trainer per Ansia e la Fobia Sociale

Condividi questo articolo con chi vuoi!

ADOLESCENTI E QUARANTENA

IL NUOVO LIBRO!

7 passi per guidare tuo figlio adolescente durante e dopo la quarantena aiutandolo a gestire i suoi disagi e a vivere questo momento con serenità e ottimismo.

Iscriviti alla Newsletter

Resta sempre aggiornato sulle nostre news, gli eventi e le promozioni

Torna in alto
Torna su

Due giorni di crescita personale insieme alla tua famiglia

28-29 Ottobre 2023 (6° edizione)

Da oltre 12 anni, Younite è la prima azienda in Italia e in Olanda a lavorare sulla crescita personale degli adolescenti e delle loro famiglie