Simone Ravalli – Famiglie in azione (letteralmente)
Simone è un personal trainer e un esperto di team, tanto da crearne uno molto speciale. Insieme alla sua compagna, psicologa infantile, e le loro tre bambine, infatti, organizza lavoro e vita privata con un obiettivo di azione e condivisione in modo utile e divertente.
Il suo lavoro è orientato a far interagire genitori e figli e i suoi programmi mirano a coinvolgere adulti e bambini in maniera concreta.
Perché hai iniziato a lavorare con le famiglie?
Lavoriamo con genitori, figli, future mamme perché sappiamo per esperienza che per trasmettere qualcosa di importante ai bambini bisogna agire sui genitori. Noi genitori non possiamo pensare di insegnare – a parole – qualcosa e dare un esempio diverso, l’insegnamento non attecchisce.
Abbiamo deciso quindi di migliorare lo stile di vita dei genitori per andare a migliorare la qualità di vita dei ragazzi, e il progetto ha successo.
Quando noi genitori entriamo nell’ottica di fare qualcosa per noi stessi, il movimento e la fatica fisica non ci spaventano; prendiamo l’impegno di trovare tempo per noi stessi e raggiungiamo l’obiettivo. Quando i genitori decidono di coinvolgere i figli in questo progetto lavorano su loro stessi e regalano un insegnamento incredibile che i bambini seguono anche mentre giocano.
Non ti capita di avere genitori che lo fanno solo per se stessi?
No, ma le persone che scelgono di agire sanno in che contesto si va a lavorare.
Noi parliamo di stile di vita, è una cosa completamente diversa dalla fisicità. Io non parlo mai di risultato estetico ma di aspetti positivi quale l‘autostima, la motivazione, la salute. L’aspetto estetico è una ovvia conseguenza, non l’obiettivo. Il focus con Younite Family e che avremo anche durante Famiglie in azione è sullo stare bene con se stessi, sull’essere in salute, sul tenere il fisico curato e in equilibrio. Certo, i nostri clienti diventano anche bellissimi (ride)
Come vi siete organizzati?
Abbiamo organizzato gli spazi in modo da poter ospitare anche i piccoli: dal passeggino, al box, ai giochi in legno. Spesso siamo noi stessi che lavoriamo con i bimbi dei nostri clienti in braccio o invitiamo i clienti a fare gli esercizi con i loro bambini. È un’ottima abitudine che hanno preso anche sportivi e appassionati, si vedono sempre più spesso genitori fare allenamento con i figli.
Ci sono differenze nel passato?
Negli ultimi anni ho notato un grande cambiamento, ci sono molti genitori che si sono sensibilizzati nell’imparare a volersi bene e lo trasmettono al proprio figlio. Rispetto a qualche anno fa siamo davvero andati avanti tantissimo.
C’è un aneddoto che ricordi con più piacere?
Qualche mese fa abbiamo lavorato con una mamma in sovrappeso e la sua bimba di 12 anni che cominciava ad essere a sua volta decisamente in sovrappeso. La mamma le diceva continuamente cosa fare per evitare di affaticare il fisico e trovarsi a vivere una serie di problematiche che il peso in eccesso porta con sé, ed erano anche consigli sensati e corretti, ma l’esempio parlava molto di più delle parole che venivano dalla bocca della sua mamma.
Si sono allenate insieme. Ho preparato la mamma al fatto che avrebbe sentito cose che le avrebbero fatto male. A 12 anni sei ancora piccola, sotto molti aspetti, sei una ragazzina e non valuti che quello che dici può ferire.
Quando ho preparato la figlia lei ha candidamente ammesso che “se lo fa la mamma non può essere sbagliato”.
A quel punto alla mamma era impossibile ignorare la responsabilità dei suoi gesti e realizzare sulla sua pelle che l’educazione avviene attraverso l’esempio e non le parole.
Si sono allenate con tenacia e disciplina e il loro rapporto ha fatto un salto di qualità importante. Anche il loro aspetto fisico, so che stai per chiedermelo.
E nel weekend che passeremo insieme è proprio questo messaggio e questo esempio che vogliamo trasmettere ai genitori: divenire famiglie in movimento...e il primo step passa attraverso l’esempio e l’impegno del genitore.
Vi aspettiamo e non dimenticate le scarpe da ginnastica e la vostra voglia di migliorare il vostro stile di vita!
Se vuoi metterti in azione con NOI guarda cosa facciamo il 16 e 17 ottobre! CLICCA QUI