fbpx

Separazione con figli: passo n. 3

Separazione-con-figli-passo-n.-3-center-top-1140x350
Nan Coosemans

Passo 3: Come aiutare i figli nel processo della separazione

Per i bambini e i ragazzi, il divorzio, può arrivare a far vivere un gran “senso di perdita”, quasi come se qualcuno ad un certo punto venisse a mancare. Manca “quel” pezzo. Manca una famiglia da un giorno all’altro. E chiaramente, se una separazione viene fatta in un certo modo, è possibile riuscire ad “alleggerire” il dolore ai nostri figli.

Ma come puoi accompagnare i tuoi figli in questo processo?

  • Osserva tuo figlio. Quale stato vive? Come lo vedi? Lo vedi triste, distratto o altro? Aiutalo a trovare le parole per quello che sente. Trova momenti adatti per parlare con lui.
  • Ascolta bene. Questo non vuole dire mentre fai altro, se sei in cucina a lavare i piatti o altre attività ma nei momenti di calma, in quei momenti in cui puoi “ascoltarlo” veramente. Spesso sentirai cose che non ti aspettavi per niente.
  • Sii aperto alle domande. Spesso fanno domande molto ripetitive. Hanno bisogno di trovare delle risposte e dare un significato a ciò che succede. Sii onesto e aperto a rispondere, soprattutto con i ragazzi più grandi.
  • Non reagire con la rabbia. I ragazzi possono darti la colpa di tutto o farti sentire in colpa ed è una cosa normale. Anche se ti senti arrabbiato o attaccato rimani calmo/a.
  • Riconosci i loro sentimenti. Non puoi aiutarli oggi e cambiare le loro emozioni. E non deve essere neanche una cosa da fare. Ognuno ha i suoi tempi e processi. La cosa più importante è che tu ci sia quando hanno bisogno.
  • Spesso i bambini, e a volte anche i ragazzi, pensano di essere responsabili della separazione. Ripensano ai momenti in cui hanno litigato con voi, oppure fatto quelle cose che vi hanno fatto litigare tra di voi. Riassicurali che la separazione non è a causa loro e che li ami e amate sempre. 
  • Continua ad esserci. Anche se passate entrambi un periodo molto difficile e i figli magari si arrabbiano con entrambi i genitori…rimanete presenti anche se loro non ti vogliono vedere o parlare. E’ dura ma non devi escluderti perchè peggiori la situazione. Un padre è sempre un padre e una madre è sempre una madre.
  • Evita di farti prendere dall’ansia. Spesso i genitori si sentono in colpa verso i loro figli. Questa è spesso anche la ragione per la quale tante coppie rimangono insieme per i loro figli. È comprensibile ma non funziona. Anche se i tuoi figli stanno male, piangono e sono tristi, non farti prendere dall’ansia. Ogni persona vive esperienze di vita che ha bisogno di affrontare e questo vale anche per tuo figlio. Brutto? Difficile? Sì, ma tutto andrà bene alla fine. L’importante è che voi rimaniate stabili in tutto questo.
  • Dare affetto. L’amore guarisce, continuate a dare abbracci, affetto e calore anche se è difficile…loro hanno bisogno di questa sicurezza.La separazione è una questione delicata che ha un grosso impatto nella vita dei figli.

Vuoi avere più spunti più approfonditi sul “Come accompagnare i tuoi figli nella separazione”? CLICCA QUI

Nan Coosemans

Nan Coosemans

Fondatrice di Younite®, Family e Youth Coach, Autrice del libro “Quello che i ragazzi non dicono” ed. Sperling & Kupfer e mamma di 3 figli. Lavoro da oltre 20 anni nel mondo dello sviluppo personale. Ho fondato Younite® nel 2010 e Genitori in Azione nel 2016, la prima scuola online per genitori con adolescenti. Ho studiato vari anni in America, Olanda e Inghilterra integrando il lavoro sviluppato con con NLP, TLT, VT® e Family Therapist. Insieme alla squadra di Younite® ho lavorato con migliaia di ragazzi e famiglie in Olanda & Italia. Sono co-fondatrice dell'Accademia YADA, la prima scuola di formazione per diventare Family o Youth Coach in Italia

Cosa non fare con un figlio adolescente

Video Corso Gratuito

Cosa troverai in questo video corso?

Tutto completamente GRATIS!

Scopri gli errori assolutamente da NON fare con un adolescente

Compila il FORM per ricevere il video corso Gratuito via mail:

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi consigli utili per guidare al meglio i tuoi ragazzi!

Scroll to Top
Torna su

Vuoi essere sicura/o che il tuo approccio con tuo figlio adolescente vada bene?

Scopri gli errori assolutamente da NON fare con un adolescente

Siamo pionieri in Italia nel guidare i genitori di ragazzi dai 9 ai 18 anni a migliorare il rapporto con i propri figli

Non aspettare il prossimo litigio, agisici ora solo per poco il corso sarà GRATUITO!

Vuoi essere sicura/o che il tuo approccio con tuo figlio adolescente vada bene?

Scopri gli errori assolutamente da NON fare con un adolescente

Siamo pionieri in Italia nel guidare i genitori di ragazzi dai 9 ai 18 anni a migliorare il rapporto con i propri figli

Non aspettare il prossimo litigio, agisici ora solo per poco il corso sarà GRATUITO!