Roberto Re intervista sulla separazione
NAN COOSEMANS: Roberto Re, adesso che siete separati, com’è cambiato il rapporto nella vostra famiglia e riguardo alla tua sensazione di padre?
ROBERTO RE:
Credo che abbiamo gestito benissimo la situazione e, devo dire spezzo una lancia in tuo favore…io ho visto che sin da bambino lui ha vissuto nel mio ambiente ed ha assorbito alcune cose. Proprio in quegli anni anche i corsi con Younite lo hanno fatto maturare, perché ha avuto una reazione che mi ha lasciato a bocca aperta. Sono sicuro che il lavoro che ha fatto con voi abbia fatto la differenza, non avrebbe avuto quel tipo di approccio, quella maturità. Ha avuto la possibilità di partecipare ai vostri programmi e a confrontarsi con voi e altri coetanei e di prepararsi a qualcosa che non aveva mai vissuto. Quindi quando tutto è successo è stato davvero maturo, speciale e per questo ho un’enorme stima di lui e sono cosciente del fatto che io alla sua età ero molto meno maturo.

Guarda l’intervista di Roberto Re
CLICCA QUI
Io invece ho patito molto la situazione, perché comunque tanto quanto ti ho detto precedentemente, il tornare a casa c’era quel qualcosa di speciale. Il fatto di tornare a casa e vivere in un appartamento da single…al mio rientro a casa non c’era più l’atmosfera di prima, emotivamente non è stato facile. Poi devo dire che posso vedere mio figlio quando voglio e lui è già grande, non è mancata la presenza, ma è mancata la presenza per me, il vederlo crescere giorno dopo giorno, vederlo tornare da scuola, anche se le sue risposte alle domande: “com’è andata?” cos’hai fatto?” “novità?” erano: “bene” “niente” “nessuna”… cioè tu non sai mai niente ma intanto lo vedi. Devo dire che mi è mancato molto, ma non ha influenzato il nostro rapporto, anzi rispetto a prima ci sono stati momenti di qualità maggiore e ulteriori miglioramenti.
Ad esempio quest’estate siamo andati insieme in Africa a fare volontariato, ed è stato bello stare insieme due settimane nella stessa stanza da volontari. Probabilmente non mi sarebbe piaciuto tanto se non fossi stato lontano da lui per un po’.
Si può dire che a volte gli eventi negativi portano aspetti positivi.
Vuoi approfondire l’argomento? CLICCA QUI per l’evento GENITORI SEPARATI
“Sappiamo essere una risorsa anche per i genitori,
perché conosciamo entrambe le difficoltà
ovvero quello dell’essere adolescenti e quello dell’essere genitori”
Team di Younite Family
Anche tu hai affrontato o devi affrontare una separazione?
CLICCA QUI PER SCARICARE L’EBOOK GRATUITO >>>
La Separazione! Come accompagnare il tuo adolescente nel modo migliore
Roberto Re è stato l’ospite d’onore al corso Papà e Figli in azione, il primo seminario in Italia dedicato alla crescita, formazione e divertimento facendo interagire i papà con i propri figli e/o figlie, che si è tenuto a Modena, nel weekend tra sabato 21 e domenica 22 ottobre 2017.
Altri trainer dell’evento Kerwin Bradshaw, vive in Olanda, padre, formatore e terapeuta e che ha lavorato soprattutto con i papà con Nan Coosemans, (facebook.com/teencoachyounite) madre, CEO Younite, Family Coach & Teen Trainer, Family Therapist, certificata per adolescenti e specializzata nella gestione delle emozioni.
Presente anche lo STAFF di Younite Teenagers che ha lavorato con i ragazzi (dagli 11 ai 18 anni)
Se volete più informazioni in questo LINK troverete le risposte a molte vostre domande sullo sviluppo dell’evento.