“Da quando i miei si sono separati tutto è cambiato, così si è distrutta la famiglia!”
È una frase brutta da sentire ma purtroppo è molto comune trai ragazzi di oggi.
La separazione: una trasformazione in famiglia e, purtroppo, nella maggior parte dei casi una vera separazione.
Quante coppie si trovano in grandi litigi, rancore e difficoltà?
Genitori che parlano male del compagno con cui hanno vissuto per anni e soprattutto con cui hanno deciso di fare figli.
I figli non si fanno per scherzo giusto?
I figli non si fanno neanche per la speranza di voler sistemare qualcosa che, forse, già non funzionava all’inizio.
“I figli si fanno per amore” come mi ha detto una nonna durante uno dei miei incontri.
Amore.
Quindi com’è possibile che, dopo tanti anni di condivisione, le coppie che decidono di separarsi alimentano tanto rancore tra loro e soprattutto esprimano un’energia che si trasforma non solo verso l’ex ma anche verso i figli?
Sembra che a volte, i genitori, si dimentichino che i propri figli non hanno scelto di stare in quella situazione. La scelta è la loro e non dei propri figli.
Non si discute la scelta ma come mai gran parte (non tutte) delle coppie vivono grandi conflitti e i figli diventano le vittime della situazione?
Poi chiaramente, dipende da quanti anni hanno i figli, anche loro vanno in resistenza a causa di questo cambiamento e arriviamo al punto: tutta la famiglia è distrutta emotivamente.
Cosa si può fare? E soprattutto cosa è meglio evitare?
Guarda il filmato qui…
Inoltre, se vuoi avere meno conflitti e creare più armonia durante o dopo la tua separazione, ti invito di venire al Corso Genitori Separati il 12 maggio a Bologna-> Qui trovi tutte le info

Il Nostro Best Seller!
Un libro che dà voce agli adolescenti e insegna ai genitori come stare vicino ai figli che crescono.