fbpx

Adolescenza: ecco perché i ragazzi non raccontano nulla ai genitori

Giulia
Younite

Lo racconta una ragazza di 16 anni!

Credo che le domande che un genitore più frequentemente si chieda siano: “Cosa prova mio figlio oggi nel 2020? Cosa ha in testa ? Perché si comporta così ? Perché certe  volte preferisce stare per conto suo e non spiegarmi i suoi problemi?”

Beh a 16 anni hai una visione della vita completamente diversa da un adulto, sei sempre alla ricerca di nuove esperienze e hai sempre bisogno di  provare emozioni forti.

Molte volte noi adolescenti non pensiamo che i nostri genitori sono stati adolescenti prima di noi e che a volte possono capire benissimo i nostri problemi essendoci passati prima di noi, ma abbiamo sempre la costante paura di essere giudicati da loro o di dargli delle delusioni .

Beh anche noi ragazzi potremmo migliorare e pensare che come noi adolescenti passiamo bei e brutti momenti anche voi adulti avete alti e bassi e come vogliamo che loro ci ascoltino anche noi dobbiamo saper ascoltare loro. Alla fine voi siete le uniche persone che ci sono e che ci saranno sempre se litighiamo con gli amici o con i nostri fidanzati.

Spesso noi non parliamo con voi genitori perché pensiamo che non ci possiamo fidare di voi e che se vi raccontiamo qualcosa, possiamo poi trovarci nei guai, anche se sotto sotto dobbiamo sapere che ogni vostra azione è fatta per il nostro bene.

Per questo vorrei dire a voi genitori se ci vedete sulle nostre o che non ci va di parlare:

“dateci il nostro tempo o dateci la sicurezza che possiamo confidarvi  i nostri problemi e trovare delle soluzioni assieme. Non serve gridare,arrabbiarsi e dare punizioni inutili più che altro fateci capire il nostri errori, i nostri punti di forza e di debolezza e cosa possiamo migliorare di noi

Di sicuro non saremo subito pronti a raccontarvi tutto della nostra vita perché per noi siete sempre i nostri genitori però se ci troviamo in una situazione complicata cercheremo il visto aiuto o un vostro consiglio sperando di non venire giudicati.

Spero che ciò che ho scritto possa aiutarvi a capire meglio i vostri figli e a litigare di meno con loro.

La mia esperienza in Younite e perché mi ha cambiata come adolescente

Per esperienza personale Younite ti fa capire chi sei davvero, e sopratutto ti aiuta a capire che la maschera che indossi non ti porterà a nulla di buono perché non ti mostri per quella/o che sei e automaticamente non attiri persone vere ma solo persone a cui piace la maschera che indossi, che pensano che sei simile a loro ma credi che sono buone amicizie per te ?

Ognuno di noi dovrebbe sempre chiedersi “come reagirebbero alla vera me/al vero me ??”

Se avessi i vostri figli davanti gli dire: “togliete questa maschera e conoscete persone vere,che vedono sia i vostri pregi sia i vostri difetti e sarete sempre in pace coi voi stessi.”

La cosa che ho sempre amato di Younite è proprio questo infatti:  tutti ti amano per quella che sei per le tua fragilità e le tue forze, il rapporto che si crea con la famiglia di younite è puro è vero, io ho conosciuto persone in Younite che mi conoscono meglio di alcuni miei amici di infanzia.

Vi auguro di far parte di questa bellissima famiglia e di avere il coraggio di togliere la maschera con tutti .

Giulia Gentile                             

16 anni

Younite

Younite

La nostra mission è fare in modo che tutti i ragazzi possano seguire i propri SOGNI, credere nei propri TALENTI, sentirsi liberi di esprimere SE STESSI per quello che sono.

Cosa non fare con un figlio adolescente

Video Corso Gratuito

Cosa troverai in questo video corso?

Tutto completamente GRATIS!

Scopri gli errori assolutamente da NON fare con un adolescente

Compila il FORM per ricevere il video corso Gratuito via mail:

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi consigli utili per guidare al meglio i tuoi ragazzi!

Scroll to Top
Torna su

Vuoi essere sicura/o che il tuo approccio con tuo figlio adolescente vada bene?

Scopri gli errori assolutamente da NON fare con un adolescente

Siamo pionieri in Italia nel guidare i genitori di ragazzi dai 9 ai 18 anni a migliorare il rapporto con i propri figli

Non aspettare il prossimo litigio, agisici ora solo per poco il corso sarà GRATUITO!

Vuoi essere sicura/o che il tuo approccio con tuo figlio adolescente vada bene?

Scopri gli errori assolutamente da NON fare con un adolescente

Siamo pionieri in Italia nel guidare i genitori di ragazzi dai 9 ai 18 anni a migliorare il rapporto con i propri figli

Non aspettare il prossimo litigio, agisici ora solo per poco il corso sarà GRATUITO!