Per esprimere con maggiore energia la tua paternità è necessario fare un viaggio dentro di sè e avere cura di te stesso.
Se ti diciamo “cura di te stesso” cosa ti viene in mente?
La vita personale, generalmente. E se ti dicessimo che è una parte importante (anche) del business?
La scoperta del sé, dell’energia al maschile, del potere di valori e self care saranno la base del workshop di Kervin Bradshaw. Che va dritto al punto, senza troppi preamboli.
Cosa farai nel week end?
“Il mio core biz è il self care. Faremo l’esercizio dei 4 passi necessari a giovani ed anziani per fare un viaggio dentro di sé con l’obiettivo di esprimere attivamente i propri valori. Io sarò un facilitatore e condividerò con i partecipanti l’emozione e la forza necessaria al raggiungimento dei propri obiettivi e alla condivisione delle proprie idee.”
Quali sono i 4 passi?
- Identificare l’obiettivo personale che ognuno ha nel cuore
- Come si percepisce attraverso il corpo
- A che scelte portano le tue sensazioni e i tuoi valori
- Come puoi attivamente restare integro con queste scelte
Hai scelto di focalizzarti sugli uomini. Perché?
“Perché conosco l’energia maschile. Conosco le sensazioni che provano gli uomini. Oggi i padri, gli uomini, sanno cosa significhi essere delusi. Probabilmente perché la loro vita e le loro scelte non sono state in grado di lasciare che loro esprimessero a pieno quello che sono e possono ottenere. Spesso non sono felici dei loro risultati ed entrano in uno stato di delusione. È uno stato difficile da vivere, specialmente quando ci sono responsabilità familiari“
Cosa si fa in questo caso?
“Le emozioni di questa delusione possono essere trasformate in decisionismo e forza.
Per un uomo è importante trovare la forza di credere
in quello che sente e seguire il proprio potere.
La sfida più difficile si affronta crescendo. Pìù diventiamo adulti, maggiori sono le responsabilità che, purtroppo, spesso non sono in armonia con i nostri valori fondamentali. Dato che la vita va avanti e abbiamo sempre maggiori responsabilità (famiglia, lavoro, amici, cultura), succede spesso di trovarsi in situazione in cui le emozioni positive vengono sostituite da tristezza, delusione.
Per questo motivo poi ci scordiamo di chi siamo e cosa vogliamo ed l’ultima cosa di cui abbiamo bisogno. È importante per i nostri figli di vedere che nella vita ci sono molte sfide ma noi come padri abbiamo il coraggio di restare in piedi e mostrare ai nostri figli chi siamo veramente. “
Ritrovare la consapevolezza e il potere può portare ad uno squilibrio di coppia?
“Non possiamo farlo da soli. Ci vuole una community dove possiamo mostrare i nostri sentimenti e le nostre emozioni. Non è che cambiamo noi e immediatamente cambiano tutti, come dicono i libri. Dobbiamo fare una scelta, che deve partire dal cuore, e che fai in un ambiente dove puoi farlo, hai bisogno di un gruppo di pari (fisico o mentale) dove puoi esprimere te stesso e trovare un ambiente giusto dove allenarti e riscoprirti. La community serve per ritrovare te stesso e il tuo potere, per poi andare nel mondo, trovare nuovi equilibri e tornare nel gruppo di pari dove si può condividere, ispirare e crescere in un percorso continuo.
Gli uomini hanno bisogno di altri uomini che li guardino negli occhi e siano in grado di dire loro che dicono cazzate o di abbracciarli e dire che sono orgogliosi. Hanno bisogno di connessione fisica e mentale. Hanno bisogno di lotta non aggressiva e sfida non competitiva. Amore, cura, accettazione l’uno dell’altro.”
Perché il gruppo di pari deve essere al maschile?
“La differenza tra uomo e donna è di energia, ma quello che condividiamo sono desideri profondi che devono essere riconosciuti, sentiti e provati da altri che sono in grado di comprendere e hanno voglia di ascoltare. Gli uomini hanno bisogno di altri uomini per comprendere l’energia mascolina, così come le donne hanno bisogno di altre donne per comprendere l’energia femminile. Poi possono riunirsi e creare consapevolmente facendo diventare le differenze solo dei punti complementari.”
Kerwin sarà presente a Famiglie in Azione, se vuoi partcipare clicca qui -> Famiglie in Azione