fbpx

Roberto Re: come gestire un adolescente

Roberto Re
Nan Coosemans

Si terrà a Modena, nel weekend tra sabato 21 e domenica 22 ottobre 2017, Papà e Figli in azione il primo seminario in Italia dedicato alla crescita, formazione e divertimento facendo interagire i papà con i propri figli e/o figlie.

Ospite d’onore all’evento unico nel suo genere, il Mental Coach N.1 in Italia e in Europa: ROBERTO REPadre di un adolescente, formatore, imprenditore, con 25 anni di attività, oltre 300.000 partecipanti ai corsi e più di 600.000 libri venduti.

Abbiamo incontrato Roberto qualche giorno fa e gli abbiamo voluto porre alcune domande in vista dell’evento. Abbiamo voluto approfondire prima di tutto la gestione di un figlio adolescente.

Quella fase delicata che si “attraversa”, perché tutti l’abbiamo “attraversata” e vale sia per i genitori che per i figli.

Mentre i nostri figli vivono un continuo cambiamento, cambia anche il nostro modo di crescerli, perché ogni nuova fase porta con sé nuove preoccupazioni che si mettono da parte con il passaggio alla fase successiva.

Una volta finita una “fase”, si assume un atteggiamento di sufficienza quando magari ci troviamo con altri genitori: “Oh, non preoccuparti, passerà”. Si rassicurano i genitori ancora alle prese con quella fase che noi abbiamo già passato. Diventiamo degli esperti, dei veterani.

Ma questa è la parte bella: essere genitori porta con sé novità, e non fai in tempo a ambientarti che arriva una nuova sfida!

Ecco la prima parte dell’intervista. Nei prossimi giorni potrete vedere le altre!!!

 

NAN: Ora che tuo figlio è diventato adolescente, cos’è cambiato? È cambiato qualcosa più in te o in lui? È diventato più difficile gestire la situazione? Dopotutto, passati i 10 anni i bambini iniziano a fare di testa propria.

ROBERTO RE: Devo dire che io e Richy abbiamo un rapporto bellissimo, direi quasi privilegiato rispetto alla media per quanto riguarda i genitori con figli adolescenti.

È chiaro che il problema dell’avere un figlio adolescente è che inizia ad avere il suo modo di pensare, il suo modo di vedere le cose, di rapportarsi col mondo, come è giusto che sia. Siamo stati tutti adolescenti, a quell’età pensi di aver già capito tutto.

Quindi quando tuo figlio, che fino al giorno prima andava allattato, ti viene a spiegare come si vive, e tu gli dici qualcosa che sai con certezza, perché lo sai, ma non perché sei furbo o altro, ma perché quando lui ha 16 anni, tu ne hai 50, se succede il contrario o sei scemo tu o è un fenomeno lui!
È normale che tu abbia ragione e lui torto, è normale.
Però bisogna ricordare innanzitutto che anche noi eravamo come loro, anzi, io ero peggio! Perciò quando ricordo certe cose mi dico: “ok, va tutto bene”. Altra cosa da ricordare è che è un passaggio obbligatorio, ed è chiaro che a volte la tua pazienza viene sfidata, e su alcune cose è giusto essere meno flessibile. Però va bene, e dopo ci si scherza sopra…”

 

 

 

Guarda l’intervista di Roberto Re
CLICCA QUI

 

 

Quindi aggiungiamo che, quando riusciremo a ridere di questa “fase” e ne saremo usciti indenni, 😉 allora avremo tutto il diritto di farci i compimenti!!!

Durante l’adolescenza non possiamo più esercitare un controllo sui nostri figli o garantire che siano al sicuro. E purtroppo, anche se a volte risultano irritanti con i loro sbalzi di umore, la camera sottosopra, la loro “verità” sul mondo noi continuamo ad amarli.

A volte si “parla male” degli adolescenti, quando in realtà hanno tante sfaccettature positive, ma questo non significa che sia facile essere loro genitori. Gli adolescenti sono quasi degli adulti, e spesso hanno problemi da adulti, perfino esistenziali, cose che proviamo anche noi e che non sappiamo risolvere per noi, figuriamoci per loro ma dobbiamo fare del nostro meglio per essere genitori..in azione.

>>> CLICCA QUI <<< PER TUTTE LE INFORMAZIONI SUL SEMINARIO dedicato a Papà e Figli e/Figlie!

Mentre i papà si addentreranno alla scoperta di alcune sfacettature della loro identità maschile apprendendo nuovi strumenti, i loro figli (età dagli 11 ai 18 anni max), lavoreranno con il team di Younite dove a loro volta impareranno a comunicare in modo diverso, scopriranno di più su loro stessi, approfondiranno il loro talento anche attraverso lo sport & divertimento.

Gli interessati devono sapere che è in corso una promo che scadrà il 30 settembre ed i posti per partecipare all’evento sono limitati, pertanto è necessario affrettarsi e prenotare subito se si vuole trascorrere un weekend con tempo di qualità insieme al proprio figlio /figlia.


“Sappiamo essere una risorsa anche per i genitori,
perché conosciamo entrambe le difficoltà
ovvero quello dell’essere adolescenti e quello dell’essere genitori”
Team di Younite Family


TO BE CONTINUED…

 

Nan Coosemans

Nan Coosemans

Fondatrice di Younite®, Family e Youth Coach, Autrice del libro “Quello che i ragazzi non dicono” ed. Sperling & Kupfer e mamma di 3 figli. Lavoro da oltre 20 anni nel mondo dello sviluppo personale. Ho fondato Younite® nel 2010 e Genitori in Azione nel 2016, la prima scuola online per genitori con adolescenti. Ho studiato vari anni in America, Olanda e Inghilterra integrando il lavoro sviluppato con con NLP, TLT, VT® e Family Therapist. Insieme alla squadra di Younite® ho lavorato con migliaia di ragazzi e famiglie in Olanda & Italia. Sono co-fondatrice dell'Accademia YADA, la prima scuola di formazione per diventare Family o Youth Coach in Italia

Cosa non fare con un figlio adolescente

Video Corso Gratuito

Cosa troverai in questo video corso?

Tutto completamente GRATIS!

Scopri gli errori assolutamente da NON fare con un adolescente

Compila il FORM per ricevere il video corso Gratuito via mail:

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi consigli utili per guidare al meglio i tuoi ragazzi!

Torna in alto
Torna su

Vuoi essere sicura/o che il tuo approccio con tuo figlio adolescente vada bene?

Scopri gli errori assolutamente da NON fare con un adolescente

Siamo pionieri in Italia nel guidare i genitori di ragazzi dai 9 ai 18 anni a migliorare il rapporto con i propri figli

Non aspettare il prossimo litigio, agisici ora solo per poco il corso sarà GRATUITO!