fbpx

Mio figlio non mi ascolta! 9 passi!

mio-figlio-non-mi-ascolta-1-center-top-1140x350
Younite

Hai un figlio tra 10 e 18 anni che non ti ascolta?

Leggi questo:  “Non mi ascoltano mai perché non mi prendono in considerazione”… Questa è la frase di una ragazza durante uno degli ultimi campus che abbiamo fatto quest’estate e posso garantirti…non è l’unica! 😉 Gran parte dei ragazzi ce lo confidano e, allo stesso tempo, anche i genitori. Allora cosa fare? La prima cosa da fare è, se vogliamo che i nostri figli ci ascoltino, che NOI decidiamo di cambiare la NOSTRA comunicazione con loro! A tuoi figli ignorarti dà un senso di “potere”. Conoscono le tue debolezze, sanno dove arrivare e come ottenere certe cose.

Se vuoi invece ottenere la loro attenzione allora prenditi due minuti e leggi (e poi metti in pratica…) questi 9 consigli!

  1. Cosa vuol dire ascoltare? Puoi ascoltare da due punti di vista: guarda qui il video con la spiegazione.


2. Genitori felici, ragazzi felici! 

Se i genitori non comunicano e non ascoltano in modo efficace tra di loro, neanche i figli lo faranno. La stessa cosa vale quando si parla con i figli. Dobbiamo tutti imparare ad ascoltare quindi anche tu come genitore. Ascolta veramente quando tuo figlio parla senza dare risposte in modo che lui/lei impari a fare lo stesso nei tuoi confronti.

3. Sii onesto e aperto nella tua comunicazione e coinvolgi il ragazzo.
Spiega la vera situazione e di cosa avresti bisogno e/o quale aiuto in qualcosa. Sei un essere umano e gli adolescenti sono grandi abbastanza per avere una vera conversazione. Il solo ‘comando’ non funziona, non senza spiegazione e in questo modo li fai sentire anche parte di qualcosa di “importante”. Entra nel suo modo di pensare leggendo di più sull’E-Book gratuito “Nella mente del tuo adolescente”.

4. La voce.
È importante usare una voce calma. Se lo fai i tuoi figli percepiranno meglio cosa vuoi dire e non sentono altro “sotto”.

5. Il momento giusto.
Ci sono momenti in cui è importante evitare di approfondire. Impara a riconoscere quei momenti in cui, ad esempio, tuo figlio esce da scuola e magari vuoi sapere come è andata e vorresti parlare con lei/lui ma si limita a risponderti con: ”Bene”. Scegliere il momento giusto per poter comunicare con tuo figlio è molto importante. Noi stessi non abbiamo sempre voglia di parlare quindi è bene rispettare questa necessità. Prima di andare a dormire, o quando lo vedi tranquillo, può essere un momento migliore e puoi anche avere un risultato più grande! 😉

6. Se vuoi ottenere qualcosa dai tuoi figli ricorda
Devi fare in modo che venga percepito come “conveniente“ ai loro occhi. In questo periodo della vita, i figli adolescenti, hanno degli interessi molto diversi quindi se è conveniente per loro si metteranno…in azione!

7. Dillo 1 volta sola.
Ripetere più volte non porta buoni risultati perché con questa modalità si abituano al fatto che: “Ormai la ripeterà!” e tu perdi il potere della tua parola. Probabilmente stai pensando: “Ma no…una volta non basta”.Te lo posso assicurare, una volta basta soprattutto se hai anche tutta l’attenzione. Se stai guardando il telefono, se stai cucinando, se sei in un’altra parte della casa e parli una volta sola non ti ascolteranno, hai ragione! Avere l’attenzione vuol dire “avere un contatto con gli occhi” (eye contact) ed essere uno davanti all’altro.

8. Osserva prima di chiedere qualcosa…
Spesso mi capita di lavorare con genitori che fanno tante domande ai loro figli ma ad un certo punto ricevono una mala risposta, come se il mondo gli cadesse addosso. Non prendere questa modalità di risposta in maniera personale e, soprattutto, osserva prima di chiedere. Forse è successo qualcosa, guarda già la loro espressione e a quel punto inspiri e aspetta prima di chiedere. Forse ha avuto una brutta giornata…non dura per sempre 😉 La stessa osservazione vale se, ad esempio, stanno guardando l’ultimo pezzo del loro programma televisivo preferito, se fanno una partita, etc. 😉

9. Calma…Keep Calm 😉
Rimango calmo, rimango calmo, rimango calmo, rimango calmo, rimango calmo, rimango calmo, rimango calmo, rimango calmo (è come contare fino a 10 ma dai uno stimolo extra a te stesso/a in questo modo! 😉
Facci sapere cosa ne pensi! Fai le tue prove a casa e se funziona anche con tuo figlio scrivici un commento qui sotto!

Oppure vuoi una guida per te genitore? Iscriviti al nostro portale di formazione per genitori con figli adolescenti! qui

Younite

Younite

La nostra mission è fare in modo che tutti i ragazzi possano seguire i propri SOGNI, credere nei propri TALENTI, sentirsi liberi di esprimere SE STESSI per quello che sono.

Cosa non fare con un figlio adolescente

Video Corso Gratuito

Cosa troverai in questo video corso?

Tutto completamente GRATIS!

Scopri gli errori assolutamente da NON fare con un adolescente

Compila il FORM per ricevere il video corso Gratuito via mail:

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi consigli utili per guidare al meglio i tuoi ragazzi!

Scroll to Top
Torna su

Vuoi essere sicura/o che il tuo approccio con tuo figlio adolescente vada bene?

Scopri gli errori assolutamente da NON fare con un adolescente

Siamo pionieri in Italia nel guidare i genitori di ragazzi dai 9 ai 18 anni a migliorare il rapporto con i propri figli

Non aspettare il prossimo litigio, agisici ora solo per poco il corso sarà GRATUITO!

Vuoi essere sicura/o che il tuo approccio con tuo figlio adolescente vada bene?

Scopri gli errori assolutamente da NON fare con un adolescente

Siamo pionieri in Italia nel guidare i genitori di ragazzi dai 9 ai 18 anni a migliorare il rapporto con i propri figli

Non aspettare il prossimo litigio, agisici ora solo per poco il corso sarà GRATUITO!