fbpx

Life Coach come nasce la professione e le differenze tra coach e psicologo?

Life-Coach-Younite
Younite

Indice

Chi è che nella vita non ha mai pensato “vorrei proprio una persona che mi aiutasse a prendere una scelta in questo momento” oppure “Quanto sarebbe bello avere qualcuno che mi dica come fare!” o ancora “vorrei qualcuno che mi mostrasse come raggiungere quest’obiettivo”?

Quella persona esiste e si chiama Life Coach!

In questo blog cerchiamo di fare maggiore chiarezza sulla figura del Life Coach, cercando di capire perché e in quali casi una persona dovrebbe rivolgersi a lui o lei.

Anche i coach Younite, infatti, sono tutti Life Coach che hanno ricevuto una specifica formazione per poter seguire genitori di adolescenti e/o ragazzi adolescenti dai 9 ai 18 anni.

Ogni anno riceviamo centinaia e centinaia di richieste di genitori che desiderano un Family Coach per loro o un Youth Coach per i loro figli, che possa affiancare la famiglia nelle diverse sfide della vita: cambiamenti di scuola, relazione genitori-figli, relazioni con i compagni, obiettivi e sogni, chiarezza sul proprio futuro, casi di separazione in famiglia ecc.  ecc.

Vediamo quindi, per chi ancora ne sa poco, di approfondire la figura del Life Coach e di capire come mai, in alcuni momenti della nostra vita, può essere davvero la persona che ci guida verso una svolta!

Chi è e cosa fa il Life Coach?

Il Life Coach non è una professione come un’altra, si parla, infatti, più che altro di una vocazione.

Il Life (vita) coach (guida) è colui o colei che ti guidano nella vita e, in verità, nella società, se ci riflettiamo, sono sempre esistiti! Solo che non avevano un ruolo professionale.

Un genitore, un amico fidato o un conoscente saggio potevano diventare delle guide con cui confrontarsi di tanto in tanto per avere un parere rispetto a determinate situazioni. 

Con il passar del tempo ci si è resi conto che nella società cresceva sempre più bisogno di una vera figura professionale che potesse guidare le persone a fare chiarezza nella propria vita e ad acquisire quelle skills (abilità) necessarie a vivere una vita piena, felice e soddisfacente.

Ed è così che è nata la professione di Life Coach: colui o colei che ha una predisposizione naturale ad aiutare gli altri e che, attraverso un metodo preciso e strumenti testati, offre la propria consulenza alle persone nei diversi ambiti della vita come lavoro, finanze, relazioni, famiglia. 

La figura del life coach è stata un po’ “copiata” dall’ambito sportivo, perché è in questo settore che sono nati i primi allenatori-coach, ossia coloro che avevano capito che ogni gara si giocava prima nella mente dell’atleta e poi in campo. 

Ogni Life Coach ha il dovere di essere il primo a mettersi in gioco nella propria vita, il primo a sapere cosa si prova nei panni del coachee (ossia la persona che segue), il primo a comprendere quanto sia difficile cambiare e mettersi in gioco. 

Per questo motivo un buon Life Coach è una persona che ha studiato e che continua ad aggiornarsi anno dopo anno per poter essere sempre al passo con i tempi e crescere. 

 

Che specializzazioni ha il Life Coach?

Il tema della formazione dei Life Coach è, ancora oggi, molto discusso e dibattuto

Ci sono infatti corsi online che offrono un certificato per diventare Life Coach in poche ore, ci sono corsi che invece propongono il “miracolo” in un weekend e poi ci sono corsi in cui si studia, si mette in pratica e si cresce fino a “diventare” un vero coach. 

La nostra Accademia Yada, dove si sono formati tutti i nostri coach per famiglie e ragazzi, propone un percorso di oltre 500 ore di teoria e 100 di pratica che prevede: formazione con Trainer che lavorano con adolescenti da anni, pratica sul campo ed esperienze insieme al gruppo degli altri aspiranti coach. 

Prima di affidarsi ad un coach bisogna per questo capire con chi si sia formato e che tipo di esperienza abbia fatto. 

Molti corsi infatti, seppur riconosciuti dalle diverse associazioni, potrebbero non essere di grande qualità in quanto chi insegna potrebbe non avere alle spalle un’adeguata esperienza. 

A livello mondiale ci sono alcuni Life Coach che si sono distinti e hanno cambiato la vita a migliaia di persone, uno dei più famosi è Anthony Robbins, ed è gran parte merito suo se la cultura di avere un Life Coach si è diffusa oltre Oceano, suscitando l’attenzione da parte di persone che mai avrebbero pensato di poter ricorrere alla figura di una guida nella propria vita.

Che metodo ha un Life Coach?

Il Life Coach non si occupa solo di un aspetto specifico della vita dei suoi clienti ma ha un approccio più ampio che va ad agire su diversi lati.

Il Life coach offre il suo prezioso aiuto tramite consulenze durante le quali il cliente viene aiutato ad affrontare un percorso che lo porterà a conoscersi a fondo e a dare valore alle sue potenzialità e abilità per trarre il meglio dalla sua vita e risolvere i problemi che lo ostacolano.

Ogni Coach ha il suo personale approccio e i metodi e gli strumenti che vengono attuati sono sicuramente molteplici e adattabili ad ogni situazione, certamente è fondamentale che il Coach sia il più grande sostenitore del suo cliente e che lo aiuti a fare luce sul proprio percorso di vita.

Quando la vita può sembrare poco soddisfacente e disordinata il Life Coach sarà la figura che serve a trovare la disciplina e la chiarezza di cui si ha bisogno per raggiungere i propri obiettivi, per crescere e migliorarsi personalmente e professionalmente.

Di solito il Life Coach svolge il suo lavoro attraverso un percorso di sessioni one to one che decide e organizza in base agli obiettivi da raggiungere e alle necessità del suo coachee. 

Altre volte però un Life coach può svolgere il lavoro anche attraverso degli eventi in cui parla ad una platea di più persone relativamente ad un argomento specifico ad esempio “Come avere una maggiore autostima “oppure” come porsi gli obiettivi e raggiungerli”.

Quando bisogna rivolgersi al Life Coach?

Rivolgersi ad un Life Coach significa prendere coscienza di sé e della propria esperienza di vita e comprendere che a volte ci sentiamo poco soddisfatti da essa e non capiamo il perché e che quindi abbiamo bisogno di una figura professionale che ci aiuti ad uscire dall’ombra dell’insicurezza per brillare e diventare la versione migliore di noi stessi.

Capita molto frequentemente di avvertire quel campanello di allarme dentro di noi che ci avvisa che c’è bisogno di un cambiamento nella nostra vita e, proprio per raggiungere benessere e felicità, sempre più persone decidono di intraprendere le sessioni di life coaching per arrivare ad importanti traguardi come l’autorealizzazione e la realizzazione di un piano d’azione.

E’ confortante sapere che ci siano figure il cui unico scopo è quello di rendere la nostra vita migliore e farci eccellere in ciò che vogliamo non è vero? 

E’ questo che da anni facciamo in Younite: guidiamo genitori e ragazzi ad avere la miglior vita possibile. 

I nostro Family coach danno ai genitori di adolescenti tutti gli strumenti per poter diventare dei genitori Coach e per poter stabilire con i propri figli e con il partner una relazione di intesa e di comprensione. 

I Youth Coach, invece, sono al fianco dei ragazzi per guidarli nelle sfide che devono affrontare a questa età: farsi nuovi amici, eccellere in uno sport, fare chiarezza su chi sono, scegliere una nuova scuola, risolvere i conflitti con se stessi e con gli altri.  

Per concludere, quindi, le situazioni in cui ci si potrebbe rivolgere ad un Life Coach invece che ad uno psicoterapeuta, sono quelle in cui avvertiamo una difficoltà legata a questioni di vita quotidiana o un’insoddisfazione generale della vita che si sta vivendo. 

Tutti i casi in cui risoluzione richiede l’intervento di una persona che possa mostrarci un metodo e degli strumenti per poter vivere meglio il presente e disegnare per noi un futuro florido!

Se sei in difficoltà con tuo figlio o tua figlia dai 9 ai 18 anni o se pensi che uno dei tuoi figli potrebbe aver necessità di avere una guida con cui confrontarsi e che lo affianchi nella vita di tutti i giorni, contattaci per avere più informazioni! 

Clicca qui per chiedere info sul nostro servizio di coaching

Younite

Younite

La nostra mission è fare in modo che tutti i ragazzi possano seguire i propri SOGNI, credere nei propri TALENTI, sentirsi liberi di esprimere SE STESSI per quello che sono.

Cosa non fare con un figlio adolescente

Video Corso Gratuito

Cosa troverai in questo video corso?

Tutto completamente GRATIS!

Scopri gli errori assolutamente da NON fare con un adolescente

Compila il FORM per ricevere il video corso Gratuito via mail:

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi consigli utili per guidare al meglio i tuoi ragazzi!

Torna in alto
Torna su

Vuoi essere sicura/o che il tuo approccio con tuo figlio adolescente vada bene?

Scopri gli errori assolutamente da NON fare con un adolescente

Siamo pionieri in Italia nel guidare i genitori di ragazzi dai 9 ai 18 anni a migliorare il rapporto con i propri figli

Non aspettare il prossimo litigio, agisici ora solo per poco il corso sarà GRATUITO!