fbpx

Escluso dal gruppo di amici. Aiuta tuo figlio cosi

Gruppo amici
Younite

Aiuto, mio/a figlio/a viene escluso/a dal gruppo!

Il lato negativo di essere escluso/a dal gruppo:

 

  • Sentirsi solo/a
  • Pensare di non avere valore
  • Creare un’immagine di sé negativo
  • Avere meno interazioni sociali.

Tutte queste (probabile) conseguenze si possono sviluppare se tuo figlio non sceglie da solo di uscire per esempio da un gruppo. Se prendi l’esempio di un bambino piccolo che si attacca al pantalone di papà o mamma, un adolescente che si lega un gruppo (e preferibilmente il gruppo più popolare). Questo sono cose molto normali e danno al/alla ragazzo/a fiducia in se stesso/a. Ma quando viene escluso dal gruppo spesso ciò abbassa molto la sua autostima.
Il fatto è semplice: tuo/a figlio/a ha qualcosa per cui non viene accettato/a nel gruppo, possiamo parlare apertamente anche del fatto che il gruppo è gestito da un bullo.

Primo passo: parla con tuo/a figlio/a, chiedigli/le come sono gli altri nel gruppo e scopri perché lui/lei viene escluso.

Ci sono varie ragioni perché viene escluso/a:

 

  • Tuo/a figlio/a ha vestiti diversi da quelli degli altri
  • Tuo/a figlio/a ha altri interessi
  • Tuo/a figlio/a non è abbastanza “maschile e/o femminile” come il resto del gruppo
  • Tuo/a figlio/a è troppo timido
  • Tuo/a figlio/a parla o cammina in modo diverso ecc ecc

Che le ragioni scritte sopra siano quelle per cui lui/lei viene escluso o meno, parla con tuo figlio per vedere cosa ne pensa.

Chiedigli che tipo di amicizie vuole!

 

Parla con tuo figlio delle amicizie e cosa è importante per lui nell’amicizia. Magari non ha idea e/o non sa cosa si potrebbe aspettare! Fai una lista sulle cose che lui vorrebbe dare e ricevere. Quale sono le caratteristiche che gli piacciono?

Parlagli del rispetto

 

Gli adolescenti hanno bisogno degli amici, per questo a volte fanno di tutto per appartenere a un gruppo. Parla con il tuo figlio del rispetto e cosa vuol dire per lui/lei. Magari è meglio che lui/lei non appartenga a un gruppo perché dovrebbe cambiare se stesso completamente. È questo che vuole? Vale la pena per questo gruppo?
SE si tratta di un caso di bullismo, per favore leggi qui e/o contatta un nostro coach qui

Ecco invece il lato positivo!!

 

C’è anche un lato opposto (e positivo!) quando si viene escluso dal gruppo. Parla con tuo/a figlio/a anche di questo!
Il lato positivo di quando tuo/a figlio/a viene escluso/a dal gruppo:

  • Ha l’opportunità di trovare la sua identità
  • Impara a difendere se stesso/a
  • Crea le sue qualità da leader
  • È più forte e crede di più in se stesso/a
  • Decide di seguire la sua strada nella vita

CONSIGLIO! Fai di tutto per far sì che tuo/a figlio/a si senta UNICO!
Leggi di più su questo tema cliccando qui
.

Younite

Younite

La nostra mission è fare in modo che tutti i ragazzi possano seguire i propri SOGNI, credere nei propri TALENTI, sentirsi liberi di esprimere SE STESSI per quello che sono.

Cosa non fare con un figlio adolescente

Video Corso Gratuito

Cosa troverai in questo video corso?

Tutto completamente GRATIS!

Scopri gli errori assolutamente da NON fare con un adolescente

Compila il FORM per ricevere il video corso Gratuito via mail:

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi consigli utili per guidare al meglio i tuoi ragazzi!

Scroll to Top
Torna su

Vuoi essere sicura/o che il tuo approccio con tuo figlio adolescente vada bene?

Scopri gli errori assolutamente da NON fare con un adolescente

Siamo pionieri in Italia nel guidare i genitori di ragazzi dai 9 ai 18 anni a migliorare il rapporto con i propri figli

Non aspettare il prossimo litigio, agisici ora solo per poco il corso sarà GRATUITO!

Vuoi essere sicura/o che il tuo approccio con tuo figlio adolescente vada bene?

Scopri gli errori assolutamente da NON fare con un adolescente

Siamo pionieri in Italia nel guidare i genitori di ragazzi dai 9 ai 18 anni a migliorare il rapporto con i propri figli

Non aspettare il prossimo litigio, agisici ora solo per poco il corso sarà GRATUITO!