Hai mai sentito dire da tuo figlio: “Tutti mi odiano e sono troppa stupido per fare qualsiasi cosa!”
Se sei un genitore che sente suo figlio dire queste cose non è sempre facile e a volte puo’ fare rimanere noi genitori molto male. Tu ami i tuoi figli, ma se loro non si amano cosa puoi fare?
Bisogna iniziare sempre prima da noi stessi; si vede spesso che purtroppo il genitore ha un grande responsabilità riguardo allo sviluppo del figlio e il modo come si comporta. Tu come genitore, come parli ai tuoi figli? Li stimoli nel loro processo di crescita o dici loro che ti rovinano la vita?
Qui 4 passi per aiutare il tuo figlio quando è insicuro e ansioso
- TU come genitore come ti vedi? Come parli a te stesso e come parli davanti a tuo figlio di te stesso? Sei un esempio per lui?
- Quando parliamo di ansia, tu quanto sei ansioso e l’ansia di tuo figlio è la tua o la sua? Dare spazio ai figli è importante anche quando magari non riesci a dormire perche’ hai paura che si faccia male, o che avra’delusioni o che non ce la farà da solo. Dagli tempo e spazio, si deve proteggere i figli in modo sano, cosicche’ si possono sviluppare e imparare a riconoscere le proprie sfide e insegnamenti. Ricordati poi che non puoi cambiare i sentimenti di tuo figlio, puoi solo cambiare i tuoi e stargli vicino per ascoltarlo.
- Guarda come rispondi a tuo figlio, se in maniera esagerata, troppo ansiosa o invece con calma. Un adolescente ha tante cose in testa, a volte non capisce neanche da solo cosa succede e perche’ vive certi momenti di ansia, tristezza o insicurezza ecc. Il tuo compito è dargli sicurezza e non reagire in modo esagerato. Il messaggio dovrebbe sempre essere: io ci sono quando hai bisogno ma non vivo la tua esperienza e dolori. Anche cosi’ puoi aiutarlo in modo “distaccato” che gli dona piu’ confidenza e sicurezza in se stesso.
- I suoi problemi possono non significare nulla per te ma prendili seriamente e comunica con lui in maniera calma senza dargli soluzioni. Per esempio: Capisco che sia difficile e sappi che non sei l’unico a vivere questa ansia. Sai cosa io faccio quando sono nervoso? Magari vado a camminare, tu cosa potresti fare in modo da sentirti piu’ calmo? Ricordi l’ultima volta che hai fatto qualcosa di difficile e che alla fine hai superato? Hai fatto un bellissimo lavoro e sono sicuro che ce la farai di nuovo! (questo può dare una grande consapevolezza sul fatto che questa cosa è una di tante altre che può superare) Fagli vedere dei filmati magari su Youtube dove gli mostri persone che hanno fatto le stesse cose e le hanno superato. Gli adolescenti e i bambini sono in generale molto visivi.
Pensi che tuo figlio ha bisogno di un aiuto riguardo suo autostima? Contatta i nostri coach, clicca qui per informazione