fbpx

Blog

Categorie
Slung-giovanile
Capire l'adolescenza
Nan Coosemans

 Dal “Noob” al “YOLO”: Un Dizionario di Slang giovanile per genitori

“Sei una boomer, mamma!” “Ehi, bro!”  Se queste espressioni ti suonano familiari, allora sei sicuramente genitore di un ragazzo adolescente. Questo slang giovanile, usato liberamente tra amici e coetanei, può lasciare i genitori perplessi. Ecco perché abbiamo creato questo utile dizionario: vogliamo aiutarti a decifrare lo slang dei tuoi figli, ma prima… vediamo perché è

Leggi tutto »
Adolescenti sport
Motivazione
Nan Coosemans

I ragazzi adolescenti e lo sport

Ogni anno, ai nostri campi estivi di crescita personale partecipano oltre 250 ragazzi tra i 9 e i 22 anni. Uno degli argomenti che affrontiamo durante la settimana è lo sport (oltre a praticarlo ogni giorno) e ciò che abbiamo notato soprattutto negli ultimi tre anni è quanto l’attività sportiva non venga considerata dai ragazzi

Leggi tutto »
Gelosia
Capire l'adolescenza
Nan Coosemans

Gelosia tra adolescenti: la guida definitiva per i genitori

La gelosia non è un privilegio degli adulti, anzi. Questa complessa emozione affonda le sue radici già in tenera età, nelle prime esperienze sociali dei bambini, e raggiunge il suo apice durante l’adolescenza. Il giro di giostra dell’amore adolescenziale, l’amarezza della competizione sportiva, la rivalità con i compagni di classe: tutti questi sono terreno fertile

Leggi tutto »
Esame-maturità-Stress
gestione emozioni
Nan Coosemans

La Sfida dell’Esame di Maturità: Affrontare lo stress dell’adolescente

I mesi di maggio, giugno e luglio: un periodo speciale che ogni anno porta con sé gli esami di maturità. Tuo figlio si sta preparando, e anche tu, come genitore, devi affrontare questa sfida. Anche se magari tu l’hai già vissuta, per tuo figlio è un’esperienza completamente diversa.  Sai quel brivido che si prova prima

Leggi tutto »
Masochismo-adolescenti
Capire l'adolescenza
Nan Coosemans

Il Masochismo Adolescenziale: consigli per la prevenzione e il controllo

Masochismo adolescenziale: comprendere il fenomeno Pensa ad una condizione psicologica che trova piacere nel dolore o nella sofferenza, fisica o emotiva. Questo è il masochismo, un fenomeno che durante l’adolescenza può manifestarsi in forme sconcertanti: autolesionismo, abuso di sostanze, comportamenti sessuali rischiosi e molto altro.  Come genitore, il tuo ruolo è cruciale: devi essere in grado

Leggi tutto »
Coaching
Nan Coosemans

Un’estate sicura per i tuoi adolescenti: 5 strategie per un divertimento senza rischi

Ecco i 5 consigli di Nan Coosemans, Coach per adolescenti e genitori e fondatrice di Younite.  L’estate è quel magico momento che che profuma di spensieratezza, risate in riva al mare, gelati, passeggiate, musica, primi baci, prime uscite, è proprio come la descrivono i Thegiornalisti nella loro canzone.  I nostri figli, soprattutto se adolescenti, sono

Leggi tutto »
Comportamento-dei-figli
Comunicazione genitori e figli
Nan Coosemans

Come comportarti se tuo figlio non ti ascolta

Hai ripetuto ai tuoi figli più e più volte di comportarsi in un determinato modo, di aiutarti in qualche compito, di fare o non fare qualcosa.  E, come si dice comunemente, “da una parte gli è entrata e dall’altra gli è uscita”.  I figli hanno deciso di non rispettare quello che gli dici e di

Leggi tutto »
Hikikomori
Insicurezze e paure
Nan Coosemans

Hikikomori: allarme tra adolescenti! Ecco come prevenirlo

Hikikomori: che cos’e’, quali sono le cause e come se ne può uscire Chi sono Hikikomori? Quand’è che possiamo definire nostro figlio un Hikikomoro e come si può contrastare questa sindrome? “Hikikomoro” è un termine Giapponese, utilizzato per la prima volta dallo psichiatra giapponese Saito Tamaki e che significa “restare in disparte”.  La parola è

Leggi tutto »
Adolescenza
Tecnologia
Nan Coosemans

I pericoli della rete in Adolescenza

Il mondo virtuale può rappresentare un pericolo per gli adolescenti, esponendoli a rischi come depressione, disturbi alimentari, cyberbullismo, grooming e sexting. Scopri cosa puoi fare per proteggere i tuoi figli e guidarli verso un utilizzo consapevole della tecnologia. Leggi l’articolo per saperne di più.

Leggi tutto »
Non ci sono altri articoli da mostrare
Torna in alto
Torna su