Siete alla ricerca di un regalo per ragazzi che non sia la solita “sciocchezza”? Qualcosa che possa arricchirli e allo stesso tempo farli divertire?
Il Life Game è il primo gioco di carte creato da coach per adolescenti per i ragazzi dai 14 anni in su dietro suggerimento degli stessi ragazzi!
L’obiettivo del Life Game è quello di spronare i ragazzi, in maniera divertente, a togliersi la maschera e ad essere se stessi sia in famiglia che con gli amici.
Come funziona il Life Game e perché contribuisce alla crescita personale dei ragazzi?
Il Life Game è un gioco composto da un mazzo di carte, ogni carta contiene una domanda riguardante la vita personale del concorrente.
I ragazzi possono decidere di rispondere oppure no.
Chi decide di rispondere, sfida se stesso e la sua paura del giudizio e sceglie “di togliersi la maschera” per dire la verità su se stesso!
Chi decide di NON rispondere, invece, in quel momento, stabilisce di voler ancora tenere la maschera …e in quel caso i compagni potranno fargli pagare una penitenza inventata da loro oppure scelta tra la lista di quelle “super divertenti ”proposte dal gioco.
Le domande del gioco non sono scelte a caso, i coach le hanno create con il contributo degli adolescenti, proprio per mettere alla prova i ragazzi e riguardano le questioni che sono più in voga per loro, ossia quelle di cui parlano più spesso (di solito mentendosi).
Sono domande che spaziano tra vita privata, vita familiare, vita sentimentale, vita sessuale e vita sociale.
Il LIFE GAME ha questo nome perché è un gioco che parla di VITA (life) e del fatto che nella vita è importante farsi vedere per come si è.
Un concetto che noi cerchiamo sempre di far comprendere e mettere in pratica ai ragazzi durante i nostri eventi e camp di crescita personale per adolescenti.
Il gioco recita “solo i più coraggiosi conosceranno veramente i loro amici” …. Chi infatti decide di rispondere con la verità darà un esempio ai suoi amici che faranno lo stesso e, alla fine del gioco, si creerà un circolo virtuoso grazie al quale TUTTI si conosceranno di più!
Divertimento, crescita, consapevolezza e coraggio: tutto in un gioco!
In un mondo in cui è tutto filtrato e il modo di conoscere gli altri è attraverso lo schermo di un cellulare …il Life Game è sicuramente qualcosa di “rivoluzionario”.
Un semplice mazzo di carte capace, però, di unire i ragazzi intorno ad un tavolo per qualche ora di puro divertimento e in un clima di semplicità, spontaneità e creatività!
Younite lavora da anni fianco a fianco con i ragazzi per dare loro gli strumenti utili ad affrontare le sfide adolescenziali, a crescere con consapevolezza e definire la migliore versione di se stessi.
Con il Life Game si può portare un po’ di Younite a casa, regalando ai ragazzi la possibilità di lasciar andare la zona di comfort e di uscire dal guscio.
Adolescenti e identità reale: una delle questioni più delicate e difficili per le nuove generazioni
Imitare qualcuno a questa età è un’esigenza fisiologica, i ragazzi iniziano a rifiutare il modello dei genitori e sono alla ricerca della propria identità guardando a cose offre il mondo fuori casa.
Scegliere chi seguire nella jungla dei social è diventato per loro un compito sempre più arduo. Il pericolo di crescere con modelli falsi si è amplificato in maniera esponenziale.
E’ facile che i ragazzi diventino prede di chi online mostra una vita falsa, un successo falso, e uno stile di vita che non è realistico.
L’industria del “tutto perfetto” è ciò che mette i ragazzi in grande crisi, è un vero HORROR in cui però non compaiono mostri e sangue ma sorrisi perfetti, corpi perfetti, viaggi incredibili e beni di lusso.
Pensiamoci, proprio loro che hanno 1000 problemi legati all’età devono confrontarsi tutti i giorni con persone che di problemi sembrano non averne per niente: popolarità (spesso con followers comprati), auto di lusso (prese in affitto solo per mostrarsi sui social), vestiti firmati (magari pagati con i soldi dei poveri genitori).
La grande bugia dei social insegna ai ragazzi a fare altrettanto, a mentire a se stessi e agli altri costruendosi un’identità che non è la loro.
Reprimere la loro vera identità li porta ovviamente a sperimentare infelicità, senso di vuoto, depressione, confusione e insoddisfazione.
Ecco perché nasce il Life Game, un gioco che riporta il focus sulla “vera identità” e sfida i ragazzi ad avere il coraggio di essere se stessi.
I genitori e adulti di riferimento sono i primi influencer dei ragazzi e possono fare tanto per loro
Essere genitori o formatori di adolescenti non è una sfida semplice.
E’ importante però non dimenticare che, essere genitori e formatori, significa anche essere i primi influencer dei ragazzi.
Anche se i ragazzi sembrano non ascoltare i “propri vecchi” in realtà sono sempre tutti orecchi e assorbono come delle spugne ogni parola detta dalla mamma, dal papà o magari di uno zio/zia.
Il Life Game è stato creato anche per gli adulti come strumento che possono utilizzare per i loro figli, allievi, nipoti per guidarli verso un mondo fatto di maggiore consapevolezza, un mondo più vero e realistico in cui ogni giorno possiamo decidere di essere noi stessi oppure no!
Spero che questo gioco sia l’inizio di una fantastica vita VERA per tantissimi ragazzi
NB: ordina entro il 30 Novembre e assicurati di far trovare il gioco sotto l’albero ….non aspettare troppo, il Life Game è disponibile fino ad esaurimento scorte.
Nan Coosemans,
Family coach, Teenager coach e fondatrice di Younite