fbpx

Mio figlio adolescente è cambiato, cosa faccio?

Mio-figlio-adolescente-è-cambiato-center-top-1140x350
Younite

Mio figlio adolescente è cambiato, cosa faccio?

Nel mondo degli adolescenti il cambiamento si presenta a volte improvvisamente e in modo molto evidente, altre volte invece è progressivo e graduale. Infatti, ci sono ragazzi che cambiano da un giorno all’altro , talmente velocemente che non ti accorgi neanche di ciò che succede, altri invece iniziano con calma ad incamminarsi nel cambiamento, chiaramente facciamo riferimento al cambiamento che riguarda la fase di passaggio dall’essere bambino al diventare un ragazzo adolescente. Questo passaggio comporta cambiamenti ormonali, cambiamenti che riguardano il loro corpo , la loro visione del mondo , e soprattutto il modo in cui vedono te , come genitore. Per riuscire a comprenderli al meglio leggi l’E-book gratuito “Nella mente del tuo adolescente”.

Una domanda interessante in tutto ciò è
: Tu come genitore cambi di conseguenza, nei suoi riguardi , o rimani lo stesso?

Spesso vediamo che i genitori non si rendono conto dei cambiamenti che vive il figlio e continuano a trattarlo nello stesso medesimo modo.

Lo scopo dell’ adolescente è quello di raggiungere l’indipendenza….

Chiedi a te stesso , prima di leggere il resto:
1)    Do’ abbastanza spazio al mio adolescente?
2)    Ascolto mio figlio nel modo giusto?
3)    Lo aiuto nello sviluppo della sua adolescenza e indipendenza o faccio ancora tutto io?
4)    Mi sono chiesto se forse c’è qualcosa di cui ho bisogno, ed è proprio per questo che mi comporto così con lui?
5)    Ho paura di staccarmi dal mio  “bambino”
Adesso :

1)    Osserva bene tuo figlio

…magari ti risponde diversamente dal solito, piange all’ improvviso, ti risponde male o ha il muso più del solito…
Cosa puoi fare? :

  •   Non prendere sul personale quello che ti dice, e focalizzati a mantenere il rispetto dentro casa;
  •   Chiedi se a volte si sente triste o ha in mente cose diverse dal solito ;
  •   Non rispondere con la stessa moneta,  ma chiedi cosa sta succedendo, se è tutto ok o se ha una giornata un pò più down del solito;
  •   Accetta il suo nuovo modo di vedere le cose, un figlio che sta diventando adolescente vuole scoprire la società, gli amici che lo circondano , ed è voglioso di scoprire i suoi nuovi limiti.
2) Dimostra interesse…
gran parte dei ragazzi non si sentono ascoltati dai genitori e i genitori di oggi sono anche più impegnati del passato, e diciamo che a volte possono anche avere ragione su questo fatto.

Cosa puoi fare?

  •   Prenditi 10 minuti al giorno per ascoltare veramente, magari durante la cena o prima di andare a dormire, gli adolescenti sono sempre i figli di prima e hanno bisogno, soprattutto nella fase di età che va dagli 11 ai 13 anni, di quella coccola in più. Magari vanno alle medie, ed è un periodo duro per loro… devono diventare adulti. In questo periodo per loro sentire che i genitori hanno interesse per ciò che fanno è fondamentale.
  •   I loro problemi sicuramente per te non sono problemi , ma per loro lo sono eccome, a volte credono che il mondo intero possa cascargli addosso…magari quella ragazza che apprezzavano e che gli piaceva adesso ha occhi per qualcun altro, magari i vestiti che hanno nel loro guardaroba non gli piacciono più, magari qualcuno a scuola ha detto una cosa brutta nei loro riguardi  ecc. Chiaramente gran parte di questi “drammi” tu da adulto li hai già vissuti e affrontati e conosci benissimo le possibili soluzioni, ma la cosa migliore è evitare di offrirle,  ascoltare in questi casi è molto più importante , proprio perchè contribuisci a farli sentire più sicuri e soprattutto più amati.
  •   Non offrire soluzioni…lascia che sia una loro scoperta, la cosa più importante è che sei li accanto a loro quando hanno bisogno.
3) Dimostra fiducia
  • Scegli il momento giusto per parlare con lui, non andare a combattere se vedi che tuo figlio ha già il muso o lo vedi triste.
  • Sii rispettoso della sua privacy, è normale che non intende più condividere tutto con te, ma magari preferisce farlo con i suoi amici ;
  • Abbi fiducia in lui, a volte siamo troppo protettivi e questo porta più danno che altro , infatti spesso finiscono per fare le cose dietro le spalle , di nascosto.
  • Di a tuo figlio hai fiducia in lui, e chiaramente se la fiducia viene tradita  arriveranno delle giuste conseguenze, che limiteranno la sua libertà.
Se vedi questi segnali di cambiamento chiedi un aiuto in più…
  • non dormono bene;
  • -cambiamenti di personalità;
  • -perdita o aumento di peso in modo drastico;
  • -voti scolastici molto più bassi del solito;
  • -cambio di amici o/e di comitiva;
  • -salta spesso la scuola;
  • -si chiude in se stesso;
  • -segni di fumo, tabacco o alcool;
  • -segni di violenza su braccia o gambe.

Hai bisogno di una guida per il tuo adolescente?
Contatta uno dei nostri Younite teencoach certificato, clicca qui
 

Younite

Younite

La nostra mission è fare in modo che tutti i ragazzi possano seguire i propri SOGNI, credere nei propri TALENTI, sentirsi liberi di esprimere SE STESSI per quello che sono.

Cosa non fare con un figlio adolescente

Video Corso Gratuito

Cosa troverai in questo video corso?

Tutto completamente GRATIS!

Scopri gli errori assolutamente da NON fare con un adolescente

Compila il FORM per ricevere il video corso Gratuito via mail:

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi consigli utili per guidare al meglio i tuoi ragazzi!

Torna in alto
Torna su

Due giorni di crescita personale insieme alla tua famiglia

28-29 Ottobre 2023 (6° edizione)

Da oltre 12 anni, Younite è la prima azienda in Italia e in Olanda a lavorare sulla crescita personale degli adolescenti e delle loro famiglie