SE vuoi avere un bel rapporto a casa, sicuramente la fiducia è molto importante.
Come mai comunque capita che ogni tanto tuo figlio o figlia ti dica delle bugie?
Non è per niente facile fidarsi di lei o lui dopo un po’: come faccio a gestire queste cose con calma e pazienza?
La prima domanda che ti puoi fare – visto che crediamo che i genitori debbano sempre riflettere prima su loro stessi 😉 – “Tu stesso dici bugie, magari quando sei insieme al tuo figlio?” E anche: Anche se non è una bugia rivolta a lui/a lei .. dai un buon esempio?
A parte questo .. ecco le ragioni perche i tuoi figli dicono le bugie:
- se fanno delle cose sbagliate magari non vogliono che ti arrabbi o reagisci in un certo modo.
Cosa puoi fare TU: parla con tuo figlio/figlia, senza dare consigli, senza giudizio ma semplicemente parla del rispetto e perché è importante essere sinceri. Cambia strategia riguardo alla tua reazione. Se dice le bugie riguardo a voti bassi, controlla il quaderno, parla con la maestra (senza che sia presente tuo figlio) e chiedi come sta andando e se forse non si trova in difficoltà ma ha paura di dirlo. Puoi prendi azione su come puoi aiutarlo e/o ascoltarlo semplicemente.
- dicono le bugie a loro amici o quando gli amici sono a casa loro perche hanno un bassa autostima e vogliono apparire meglio di quello che pensano che sono
Questo è molto normale nell’adolescenza, I ragazzi con queste età hanno bisogno di appartenere di qualcosa o un gruppo di amici. Vogliono essere come loro e/o non cadere fuori del gruppo. Spesso queste bugie non sono estremamente grave e quando lo dicono mentre tu lo senti consigliamo di fare niente. Dopo quando gli amici sono andati via magari ne parli con il tuo figlio/a e ricordalo che lui/lei va bene cosi e che nell’amicizia vera le persone in ogni caso ti prendono come sono se no non è basato su niente.
- dicono le bugie perche hanno bisogno l’attenzione e/o lo stanno cercando;)
TU cosa puoi fare; parla con tuo figlio e chiedi a te stesso se hai fatto abbastaznza attenzione e se c’e qualcosa che ha creato un disagio in famiglia.Magari è semplicemnte arrabiato! Spesso non ci rendiamo conto che anche piccolo cose possono avere un impatto molto piu grande sui nostril figli che pensiamo. Se un ragazzo ha un “problema” non deve essere neccessariamente un problema per te ma prendilo serio. Succedono tante cose nuove in testa degli adolescente non è facile gestirlo.
- Nascondono qualcosa di grave dietro la bugia
Scopri quello che è e come aiutarlo. Mai arrivare con consigli, chiedi a lui/lei che ne pensa, da dove viene e come potrebbe affrontare la cosa. Se è una cosa grave in famiglia parlate insieme in famiglia. Genitori spesso nascondono cose perche non vogliono fare male a loro figli, purtroppo figli sentono tutto quindi meglio essere onesti direttamente.
Consequenze? Si assolutamente si!
Bugie sui compiti, basta videogame e altre cose che amano fare. Dicono le bugie perche erano tardi a casa? Non li fare uscire per le prossimi due uscite. Sempre importante trovare la fonte della bugia prima. Adolescenti hanno bisogno le regole e consequenze come troveranno anche nel mondo reale da grandi e comunque trovano (anche se per loro non sembra cosi;) la sicurezza a casa.